Incontri, seminari, convegni
Mediazioni musicali tra vivi e morti nell’immaginario mitico-rituale
Nell’ambito del corso di Antropologia della musica, martedì 28 ottobre, sarà ospitato un seminario su Mediazioni musicali tra vivi e morti nell’immaginario mitico-rituale a cura del prof. Sergio Bonanzinga. Nel corso della storia la musica non è stata intesa semplicemente come intrattenimento o forma d’arte, ma come una forza cosmica, come veicolo privilegiato capace di superare i confini tra i mondi. Anche attraverso il ricorso a miti, leggende e pratiche rituali, il “suono umanamente organizzato” è stato impiegato come un vero e proprio mediatore tra la dimensione terrena dei vivi e il regno invisibile, e spesso inaccessibile, dei defunti.
											
				
			
					