Incontri, seminari, convegni
Traiettorie intersezionali e decoloniali della pedagogia hip hop
Lunedì 22 settembre, in aula Moscati e online, si terrà il seminario dal titolo Traiettorie intersezionali e decoloniali della pedagogia hip-hop, organizzato nell’ambito del Dottorato in Beni culturali, Formazione e Territorio dell’Università di Roma Tor Vergata.
Il seminario è concepito come un’occasione di dialogo sulla valenza culturale e pedagogica dell’hip-hop, con particolare attenzione al rap in contesti di marginalità socioeconomica. La prima parte del dialogo interroga criticamente le rappresentazioni (di genere, classe sociale e razza) e i discorsi di in/giustizia sociale ravvisabili nella cultura hip-hop. Da questa prospettiva intersezionale, si guarda ai discorsi emergenti come componenti di un “curricolo nascosto” che de/legittima determinate identità sociali, ideologie, linguaggi e relazioni di potere. La seconda parte del seminario si concentra sulle pratiche di “educazione rap” ispirate ai principi della pedagogia critica e impegnata. A tal riguardo, si rifletterà sulle sfide e sulle opportunità trasformative del “femminismo hip-hop” e dei laboratori rap nelle carceri minorili.